img Leseprobe Leseprobe

L’Ospedale di Santa Marta (o degli Incurabili) di Catania (XVIII-XIX secolo)

Rosita Grillo

EPUB
9,49
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Gruppo Albatros Il Filo img Link Publisher

Belletristik/Erzählende Literatur

Beschreibung

Sulla scia di una precedente pubblicazione del professor Mario Alberghina, Rosita Grillo ne prosegue l’opera di descrizione dello sviluppo storico e urbanistico della città di Catania durante il periodo compreso tra il XVI secolo e la fine del XIX, ampliando successivamente lo studio all’Ospedale Santa Marta, sito nel quartiere dell’Antico Corso. Frutto di una concezione assolutamente innovativa e illuminata dei fondatori, la struttura ha costituito per il paese etneo il primo lazzaretto per il trattamento dei malati incurabili. Partendo dall’insieme degli studi storici settoriali già prodotti, l’autrice ne integra il corpus attraverso un’ulteriore documentazione inedita analizzata nell’Archivio di Stato della città siciliana.

Rosita Grillo è plurilaureata con due master di 2° livello universitario, Docente, da un anno a questa parte ha sentito l’impulso di mettere nero su bianco i suoi pensieri e le sue ricerche storiche sulla sua amata Catania e fare in modo che più persone possibile potessero leggerli. Se si reputa una scrittrice? Per ora è una semplice “divulgatrice di emozioni e
racconti storici della propria città”. Nelle storie che scrive, mette sempre un po’ di se stessa, un po’ della sua anima, e il suo intento è quello di far vibrare le corde del cuore di chi si ritrova a sfogliare le pagine alle quali ha affidato le sue parole.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

nuove voci