img Leseprobe Leseprobe

Donato Di Marzo – Giustino Fortunato. Carteggio 1891-1910

Vincenzo Barra

EPUB
9,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Il Terebinto Edizioni img Link Publisher

Sachbuch / Sonstiges

Beschreibung

«Il ponderoso “carteggio” intercorso tra Donato Di Marzo e Giustino Fortunato, [...] copre il ventennio 1891-1910, un periodo particolarmente intenso della storia dell’Italia unita, che, segnato – come è noto – da una serie di grandi temi [...], fa da sfondo alfitto scambio epistolare intercorso fra i due uomini politici meridionali, che si distinsero per il loro coerente impegno ideologico-politico. [...] Due uomini diversi ma complementari, “fratelli di elezione”.
A cementare l’amicizia fra i due furono le loro idee politiche, la militanza nelle fila della Sinistra moderata e la convergenza delle loro posizioni sulle difficili scelte che l’Italia dovette affrontare negli anni compresi tra il trasformismo depretisiano, l’autoritarismo crispino, la crisi di fine secolo e l’età giolittiana» (Dalla Prefazione di Giovanni Brancaccio).
Il carteggio, composto da 255 missive il cui nucleo è costituito da 147 lettere inedite di Giustino Fortunato, è la storia della bella amicizia tra Fortunato ed il deputato avellinese Di Marzo, ma è anche soprattutto il ritratto di un'epoca decisiva per la storia italiana. Tra le varie questioni che emergono, inoltre, si segnalano lo scandalo della Banca Romana, ed il problema delle ferrovie ofantine, per la cui costruzione sia Fortunato che Di Marzo si spesero tanto.
 
Vincenzo Barra è dottore di ricerca in discipline storiche. Autore della monografia  Oreste Mosca e il giornalismo italiano del Novecento, Elio Sellino Editore (2008), ha curato l'edizione critica del  Carteggio Oreste Mosca – Giuseppe Prezzolini 1915-1975, per le Edizioni di Storia della Letteratura (2009). Attualmente è professore a contratto di Storia Contemporanea presso l'Università Telematica Pegaso, ed è iscritto al programmadi dottorato del  Departemento de Historia Contemporànea y de Amèrica,presso l'Università di Santiago de Compostela (Santiago).
 

Weitere Titel von diesem Autor

Kundenbewertungen