img Leseprobe Leseprobe

Compendio di Diritto degli enti locali

Minieri Stefano, Verrilli Antonio, laperuta lilla, et al.

PDF
16,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Maggioli img Link Publisher

Ratgeber / Recht, Beruf, Finanzen

Beschreibung

Il volume affronta tutti gli aspetti istituzionali della materia in modo semplice e sistematico. L'aggiornamento normativo tiene conto delle novità introdotte con: - la L. 14 settembre 2011, n. 148 (di conversione del D.L. 138/2011, la manovra economica bis per il 2011), provvedimento che incide per diversi aspetti sull'attività degli enti locali: a titolo esemplificativo si ricordano la riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori, l'obbligo di istituire Unioni di Comuni per gli enti con meno di 1.000 abitanti, l'ulteriore liberalizzazione delle attività economiche, l'ennesima riforma dei servizi pubblici locali, la riarticolazione dei tributi comunali e provinciali; - la L. 15 luglio 2011, n. 111 (di conversione del D.L. 98/2011, la manovra economica per il 2011) che ha inciso soprattutto sulle disposizioni concernenti il Patto di stabilità interno per gli enti locali, con l'introduzione dei parametri di virtuosità, e la gestione del personale; - la L. 12 luglio 2011, n. 106 (di conversione del D.L. 70/2011, il cosiddetto decreto sviluppo) anch'esso intervenuto in vari ambiti: funzioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), servizi anagrafici e carte d'identità, informatizzazione della documentazione, SCIA in edilizia, appalti pubblici. Un cenno a parte merita l'ampia riforma introdotta con i vari decreti attuativi della legge sul federalismo fiscale (L. 42/2009), che hanno portato ad uno stravolgimento dell'ordinamento contabile e finanziario degli enti locali e che avranno ancora ripercussioni nei prossimi anni. Degli 8 provvedimenti finora approvati, di particolare rilevanza sono: il D.Lgs. 23/2011 (federalismo fiscale municipale), il D.Lgs. 68/2011 (autonomia di entrata delle Regioni e delle Province) e il D.Lgs. 118/2011 (armonizzazione dei sistemi contabili delle Regioni e degli enti locali).

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover EUFRASIA
MARGHERITA IANTOSCA
Cover Condominio 2024
Missimi Avv. Giuseppe
Cover Il sentiero del “noi”
Pier Giuseppe Puggioni
Cover Lavoro e ricompensa
Paola Calonico

Kundenbewertungen