img Leseprobe Leseprobe

Radici come parole

Anna Guzzi

EPUB
3,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Aletti Editore img Link Publisher

Belletristik / Lyrik, Dramatik

Beschreibung

Questa raccolta, ora rielaborata, nasce alcuni anni fa quando collaboravo, come cultore di Letteratura italiana contemporanea, ai corsi che impartivano tale insegnamento presso il Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria. Può essere considerata una radiografia viscerale delle letture di quel tempo, una fotografia poetica di ciò che mi colpì o, dovrei dire, ferì di alcuni scrittori (Lucrezio, Dante, Gadda, Caproni, Giudici e così via). Su tutti, però, credo prevalga, quale ispirazione di fondo, la penna apocalittica di Lorenzo Calogero a cui devo, in parte, la Calabria dei miei versi: reale e fantastica, di creta spazzata dal vento e foreste silane dove arriva il sapore del sale marino; un fossile emerso da profondità ctonie, eroso da fiumare che, spalancandosi nei periodi di secca, mostrano misteriose pietre color magenta. Proprio queste ultime disegnano il filo rosso che attraversa la silloge: icone di dolorosa durezza e, insieme, di resilienza, nella mia mente si fondono con le pietre di sangue nei fiumi peruviani di Arguedas. Nel suo romanzo I fiumi profondi, i sassi non-scolpiti, quasi vivi, magici, vennero usati dai popoli indigeni per le loro costruzioni, poi nascoste dalle architetture coloniali spagnole. Come nelle lontane terre andine, anche in Calabria ci sono strati sotterranei da far emergere dunque? O questi strati invisibili sono quelli che ogni lettore scopre scavando nei molteplici significati di un'opera letteraria? Così le note bibliografiche non sono un cavillo, ma servono a ricordare il mio debito nei confronti dei numerosi libri che sono diventati 'linfa' esistenziale: […] il che da parte mia non vuole ovviamente rivendicare una maggiore originalità o inventività, ma semplicemente ricordare che spesso scrivendo si obbedisce a un demone (nel mio caso un demone della letterarietà) talmente mediato da essere diventato ormai sangue, linfa, qualcosa che non ha più le caratteristiche del suggerimento libresco e che, al contrario, ha acquisito le caratteristiche del ricordo autobiografico (M. Mari, Il Demone della Letterarietà, in Accademia degli Scrausi, Parola di scrittore. La lingua italiana della narrativa dagli anni Settanta a oggi, a cura di V. Della Valle, Roma, Edizioni minimum Fax, 1997, p. 159). Anna Guzzi. Insegno italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado a Sellia Marina (CZ). Sono anche un dottore di ricerca in Scienze letterarie. Retorica e tecniche dell'interpretazione con la passione per ogni forma di scrittura che considero una vera e propria modalità del pensiero. Fra i testi che ho pubblicato ricordo: La teoria nella letteratura: Jorge Luis Borges, ETS, 2008, le raccolte poetiche Riscriver bianconeve. La poesia degli scrittori, Leonida Edizioni, 2012 e Ombre di neve tra le rocce dell'Ermon, Screenpress, 2013 (quest'ultima opera ha ottenuto nel 2014 il Premio Eccellenze di Calabria - XIX edizione). Tra i racconti: Il mulino delle Ande, in Je suis Chocolat, Edizioni2000diciassette, Telese Terme (Bn), 2017; Il magico mondo dei Silarelli, in Scarpetta rosa, Apollo Edizioni Bisignano (CS), 2017; La favilla arrotolata: un sogno di Pinocchio e Mangiafuoco, in Scritture fantastiche, Libellula Edizioni, Tricase (LE) (secondo Premio); Il cortometraggio di Milò, in Storie di immaginaria realtà, Giovane Holden, 2014; Come un fiordaliso blu, secondo Premio nel concorso di Poesia e Prosa Religiosa "S. Alfonso", VII Edizione - Anno 2017.
 

Weitere Titel von diesem Autor

Kundenbewertungen