img Leseprobe Leseprobe

Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione

Francese, Joseph

EPUB
12,99
Amazon 9,73 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Firenze University Press img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft

Beschreibung

Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione analizza l’assidua collaborazione di Vincenzo Consolo (1933-2012) con il quotidiano «l’Unità», una collaborazione che, iniziata nei primi anni Novanta e durata fino alla morte, rivela una forma di protagonismo politico a cui lo scrittore si era in precedenza sottratto. In questo stesso arco di tempo, Consolo si trasforma nei suoi scritti letterari da «contastorie consolatorio» a narratore benjaminiano, e offre alle giovani generazioni un modello di vita progressista basato sulle proprie esperienze giovanili. Tale sviluppo artistico necessita a sua volta di una trasformazione del punto di vista narrativo e spiega l’adozione del pronome di prima persona, quell’«impudico io», come lui stesso lo definisce. Questa forma di sperimentalismo letterario, che si differenzia dal lavoro svolto nei decenni precedenti, permette allo scrittore di espiare la colpa di non avere, negli anni Settanta ed Ottanta, fatto di più per ovviare al degrado sociale, ambientale e politico che aveva visto dilagare.Joseph Francese è ordinario di letteratura italiana alla Michigan State University (USA), dove è stato insignito del Beal Outstanding Faculty Award, e direttore responsabile di «Italian Culture», organo ufficiale dell’American Association for Italian Studies. Ha al suo attivo numerosi articoli e saggi, oltre a libri su Pasolini, le narrazioni postmoderne, la politica culturale del Pci negli anni Cinquanta, le opere di Eco, Tabucchi e Consolo e, per la Firenze University Press, Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali (2012). Ha anche curato tre volumi collettanei, tra questi Perspectives on Gramsci: Culture, Politics, and Social Theory, per la Routledge (2009).

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Poesia Filosofica
Mario Rapisardi
Cover Per fabulas
Paolo Gatti
Cover Miti Greci e dintorni
Cenides Alias Nino Salzone
Cover Radiotelling
Giuseppe Episcopo
Cover Personaggio si nasce
Pierfranco Bruni

Kundenbewertungen