img Leseprobe Leseprobe

Componenti strutturali in acciaio

Adriano Castagnole, Domenico Leone

PDF
72,80
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Utet Scienze Tecniche img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Architektur

Beschreibung

È una guida sintetica e pratica all’uso degli Eurocodici e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) per il calcolo di componenti strutturali in acciaio, intesi sia come elementi lineari che compongono la struttura (travi, colonne e controventi), sia come elementi di giunzione tra gli stessi (collegamenti bullonati e saldati e ancoraggi di base di colonne). La prima parte (capitoli 1-3) descrive le caratteristiche degli acciai da costruzione e offre un condensato delle norme di progettazione e realizzazione dei manufatti sotto forma di “Specifica Tecnica Generale”. La seconda parte (capitoli 4 e 5) affronta la progettazione di componenti strutturali, con un esempio applicativo reale di struttura industriale in zona sismica. Si tratta di un valido esempio di progettazione “ragionata” secondo il metodo di calcolo ad elementi finiti (FEM), eseguito secondo il ragionamento del progettista, che considera gli elementi strutturali e i relativi collegamenti. Il software Il volume è integrato da una versione light del software Saitu® che consente il calcolo completo di elementi lineari compressi, tesi o in presso-flessione piana e di unioni bullonate semplici. I moduli presenti nel cd-rom sono: PrefleEC3 (per la verifica di resistenza e stabilità per presso-flessione piana di elementi in acciaio secondo la norma EN 1993-1-1 e la verifica in condizioni sismiche in base alle norme EN 1998-1 o NTC 2008); GiuntoBull (per il calcolo di un giunto trave-trave o trave-colonna secondo la norma EN 1993-1-8); Traliccio (per il calcolo di elementi lineari incernierati alle estremità tesi o compressi di sezione costituita da profili singoli o accoppiati tenendo conto o meno dell’imperfezione di freccia iniziale). STRUTTURA Nota introduttiva su Eurocodici e NTC 2008 Materiali: generalità sugli acciai da costruzione; strutture composte saldate; bulloni Progettazione di strutture in acciaio: azioni sulle costruzioni; metodi di calcolo e combinazione dei carichi; verifiche di resistenza delle membrature; verifiche di stabilità; verifiche a fatica; verifica di resistenza dei collegamenti; ancoraggio di base delle colonne Progettazione dei rivestimenti e delle opere complementari: elementi di rivestimento; solette grecate Esempio di calcolo sismico di una struttura industriale: Modellazione e analisi; Verifica della trave principale superiore in normale esercizio; Verifica delle colonne in normale esercizio; Verifica del giunto di sommità trave-colonna; Verifica del sistema di controvento Domande frequenti e risposte

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Mitologia Greca
fabio Zanconato
Cover Dovunque Nel Tempo
Stefano Befera
Cover Brazzaville
Lorenzo Orioli
Cover Bobo-Dioulasso
Chiara Rigotti
Cover Poco xe mejo de gnente
Rolando Tasinato Patrizia Zorzi
Cover Dedizioni Anno 3 Numero 2
Gabriello Grandinetti
Cover Sazar
Fernando Battista
Cover Kintsugi
Maurizio Duse
Cover Il podio mancante
Vittorio Dalmastri

Kundenbewertungen