img Leseprobe Leseprobe

Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente

Patrizia A cura Lùperi

PDF
3,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Associazione Italiana Biblioteche img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Sprach- und Literaturwissenschaft

Beschreibung

Il libro raccoglie gli interventi del Seminario svoltosi il 23 marzo 2021, che ha avuto una quantità altissima di accessi e un numero ancora più alto di visualizzazioni in modalità asincrona (oltre 700).
L’interesse, quindi, per la tematica della formazione permanente, con le sue variegate strade e i suoi numerosi percorsi, ci ha spinto a pensare di raccogliere le singole parti, che hanno trattato in maniera differenziata la necessità di formarsi sempre per tutta la vita, personalizzando i percorsi formativi rispetto alle proprie esigenze lavorative e ai propri bisogni personali e sociali. Questa urgenza professionale viene attualmente percepita da un gran numero di categorie professionali ma in questo caso è stato preso in considerazione il personale docente e quello bibliotecario, in quanto dal 2016 ad oggi è in corso un Progetto di formazione congiunta AIB-MIUR che ha portato l’Associazione Italiana Biblioteche a ottenere l'accreditamento da parte del MIUR come ente formatore esterno al mondo scolastico.

Kundenbewertungen