img Leseprobe Leseprobe

Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company

Germano Maifreda

EPUB
16,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Einzelne Wirtschaftszweige, Branchen

Beschreibung

L’ascesa e il declino della Montedison di Mario Schimberni. Enorme conglomerato di oltre 100.000 dipendenti da sempre al centro di brame politiche e finanziarie nazionali e internazionali, negli anni Ottanta l’impresa andò incontro a una pesantissima ristrutturazione che la riportò all’utile.
Dopo uno storico accordo con l’ENI per la divisione fra chimica pubblica e privata, si svilupparono costruttive relazioni con i sindacati, si rilanciò la ricerca scientifica, si riprogettarono le attività industriali (Himont) e terziarie: supermercati, banca e finanza. Le quotazioni a Wall Street e le clamorose acquisizioni di Bi-Invest e La Fondiaria minacciarono di sconvolgere il panorama del capitalismo italiano, da sempre improntato alle logiche del «salotto buono» di Mediobanca. Fino alla scalata di Raul Gardini, che pose fine al sogno di Schimberni e del suo top management di fare della Montedison la prima Public company italiana.
Utilizzando, per la prima volta, ampia documentazione inedita (verbali del Consiglio di amministrazione e degli organi direttivi, lettere, testimonianze dirette dei tanti protagonisti aziendali dell’epoca e un sorprendente memoriale segreto di Schimberni stesso, che in prima persona commenta – non senza colpi di scena – il suo rapporto con Enrico Cuccia), il volume ripropone all’attualità un progetto imprenditoriale di respiro mondiale.
Come argomenta il saggio introduttivo di Giulio Sapelli, se Montedison fosse diventata una Public company oggi l’Italia sarebbe un Paese diverso.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover CREATIVE LEADERSHIP
Edoardo Binda Zane
Cover Public Innovation Manager
Davide D'Arcangelo
Cover Startup Italia
Testi Creativi
Cover Come vendere su Amazon
Roberto Recordare
Cover Moda etica e sostenibile
Kristiana Venturini
Cover Pantaloni
Marco Bagalini
Cover Drivership
Amadeo Furlan
Cover Dottor Energia
Antonio Vitiello
Cover Interpiste
Francesco Orlando
Cover Sogni su misura
Nicoletta Polla-Mattiot

Kundenbewertungen