img Leseprobe Leseprobe

Caschi Bianchi "Oltre le vendette"

Tracce di un "esperimento" di pace

Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

EPUB
0,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Sempre Comunicazione img Link Publisher

Sachbuch / Gesellschaft

Beschreibung

La scelta della nonviolenza è connaturale alla mission della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, apostolo della pace e della riconciliazione. Da pochi giorni sono rientrato dalla marcia dell’Operazione Colomba che da Tropoia, via Scutari, fino a Tirana, in Albania, per dieci giorni ha camminato con i giovani e con la gente del posto per passare dalla Giakmarrje (vendetta di sangue) alla Filmarrje (perdono di sangue). Il servizio civile ed i caschi bianchi col servizio internazionale sono stati e sono per migliaia di giovani un trampolino di lancio per una condivisione con le parti più povere e sofferenti dell’umanità. Obiettori di coscienza al servizio militare, alla soppressione della vita nel seno materno, alla tratta degli esseri umani, a fianco delle vittime della società con un lavoro di promozione e sensibilizzazione sui temi della pace e della nonviolenza per formare artigiani della satyagraha (forza dell’amore e fermezza nella verità). Costruire ponti, lenire ferite agendo su opposti fronti di guerra, sanando quei focolai di rivalità e odi che sono presenti anche nelle famiglie e nella società. Una nonviolenza attiva, volta sempre a ricercare l’incontro con l’altro, puntando su ciò che ci unisce anziché evidenziare quello che ci divide, capace di sentire la sofferenza dell’altro e trasformarla, attraverso la condivisione, in speranza, per liberare l’oppresso e l’oppressore. Vivere con i poveri abbassa il livello di violenza che si sprigiona sempre più negli angoli della terra. Creare fiducia e tolleranza è aprire le strade ad un futuro ricco di bene. Come diceva don Oreste Benzi: amare sempre, amare per primi, amare gratuitamente.

Kundenbewertungen