img Leseprobe Leseprobe

Rapporto sugli investimenti 2022/2023 - Risultati principali

Resilienza e rinnovamento in Europa

null Banca europea per gli investimenti (Hrsg.), Banca europea per gli investimenti (Hrsg.)

EPUB
0,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

European Investment Bank img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung

Proprio nella fase di ripresa dalla crisi COVID le imprese dell'UE sono state travolte dai disordini politici causati dalla guerra in Ucraina, da una crisi energetica e da una stretta sul credito. La pandemia ha certamente rappresentato uno shock di notevole entità, ma grazie ai massicci aiuti pubblici gli imprenditori sono riusciti a trasformare e far sopravvivere le proprie attività. Anche la relativa facilità di accesso ai finanziamenti ha rappresentato un'ancora di salvezza per le imprese interessate dalla crisi. Nel frattempo, però, le varie forme di sostegno assicurate durante la pandemia sono state revocate, e le imprese si trovano ora ad affrontare un periodo difficile caratterizzato da un elevato tasso di inflazione, da una situazione di instabilità e da un inasprimento delle condizioni di credito. Tutte queste pressioni in uno stesso momento condizionano pesantemente le prospettive delle imprese. Il Rapporto fornisce un'istantanea dell'economia europea e della relativa capacità di resistere alle varie crisi in atto senza per questo trascurare la propria trasformazione in senso green e digitale. L'analisi è basata sull'Indagine del Gruppo BEI sugli investimenti, un sondaggio condotto annualmente che nel 2022 ha riguardato 13 000 imprese dell'Unione europea intervistate tra aprile e luglio sui seguenti argomenti: performance aziendale, investimenti, difficoltà di finanziamento e sfide. La pubblicazione "Risultati principali" rappresenta una sintesi di facile consultazione del contenuto del Rapporto integrale.

Weitere Titel von diesem Autor
Banca europea per gli investimenti
Banca europea per gli investimenti
Banca europea per gli investimenti
Banca europea per gli investimenti
Banca europea per gli investimenti
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover The budget in colour
Massimo Solbiati
Cover PERSUASORI e DECISORI
GIAN FRANCO FRANZOSINI
Cover Food Strategy
Roberta Quinz
Cover Zero Limiti
Pietro Lattero

Kundenbewertungen

Schlagwörter

crisi energetica, Gruppo BEI, elevato tasso di inflazione, Rapporto, economia europea, imprese, inasprimento delle condizioni di credito, trasformazione digitale, crisi COVID, guerra in Ucraina