img Leseprobe Leseprobe

Lettere di sant ignazio di antiochia

Sant'Ignazio di Antiochia

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

EDIZIONI SAN LORENZO img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Bibelausgaben

Beschreibung

L e lettere di Ignazio mandate a noi da lui, e quante altre avevamo presso di noi, ve le mandiamo, come richiedeste: sono accluse a questa lettera, e ne potrete trarre grande giovamento. Contengono infatti fede e pazienza e ogni edificazione che si riferisce al nostro Signore ...».
Così si legge nella lettera di Policarpo di Smirne ai Filippesi, in un capitolo (13) che si presenta come la più antica testimonianza relativa all’epistolario ignaziano, costituito dalle sette lettere di cui ci parla Eusebio nella sua Storia Ecclesiastica (3,36).
(Esistono anche due recensioni tardive, una ampliata, nel numero e nell’estensione delle lettere, ed una abbreviata; quella media «eusebiana» porta caratteri di autenticità che si possono ben considerare convincenti: le obiezioni che anche di recente sono state riproposte non bastano ad infirmare alcuni preponderanti argomenti a favore di una datazione intorno al secondo decennio del secondo secolo).
Cercando di mettere in rilievo almeno qualche motivo centrale dell’epistolario, diciamo subito; Ignazio è, per eccellenza predicatore dell’unità (in Filad. 8,1 si presenta come un uomo fatto per l’unione); Ignazio supplica i Romani (Rom. 6,3): Lasciatemi essere imitatore della passione del mio Dio.




S. Ignazio, con il suo messaggio e la sua vita, ci pone in contatto diretto con il mistero di Cristo, la sua persona, la sua umanità, la sua storia e ci traccia, una volta per sempre la via sicura, diritta ed oggettiva, per entrare ed immergerci nel cuore del mistero pasquale:
«fuoco e croce, lotta con le belve, lacerazioni, divisioni, dispersioni di ossa, duri flagelli, solo che io raggiunga Gesù Cristo» (Romani V,3).


«Allora sarò veramente discepolo di Gesù Cristo, quando il mondo non vedrà neppure il mio corpo» (Romani 4,2) «là giunto, sarò uomo» (Romani 6,2)
«vivo, amando morire» (Romani 7,2)

 

Weitere Titel von diesem Autor
Sant'Ignazio di Antiochia
Sant'Ignazio di Antiochia
Sant'Ignazio di Antiochia
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Miriam
Bruno Civardi
Cover Guida allo studio: 2 Pietro
Andrew J. Lamont-Turner
Cover Guida allo studio: 1 Pietro
Andrew J. Lamont-Turner
Cover Guida allo studio: Rivelazione
Andrew J. Lamont-Turner
Cover Guida allo studio: Matteo Tomo I
Andrew J. Lamont-Turner
Cover Guida allo studio: Ecclesiaste
Andrew J. Lamont-Turner
Cover Il Vangelo di Giuda
Giuseppe Guarino
Cover L'uomo che narrò Dio
Annamaria Corallo
Cover Decalogo in Azione
Alessandro De Luca
Cover L'altro
Battista Borsato

Kundenbewertungen