img Leseprobe Leseprobe

La Dea Delle Origini

Prima di Dio - Dal mito all'archeologia del femminino sacro

Stefania Tosi

EPUB
9,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

One Books img Link Publisher

Sachbuch / Vor- und Frühgeschichte, Antike

Beschreibung

In una società declinata al maschile, in origine vi era la Dea

Millenni prima dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico scaturì un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che univa le donne e gli uomini, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano.
Era il culto ancestrale della Dea che creava, dava la vita e la morte.
La Dea si manifestava tramite la natura, dava ordine e motivazione all’esistenza: era percepita come un’essenza immanente al mondo, senza tempo, senza volto. In Lei si realizzava l’eterno ciclo magico di “vita-morte-rinascita” che aveva il suo corrispettivo umano nella donna.
Il retaggio spirituale di questo culto si è tramandato nei millenni, tra culture e luoghi distanti sia nel tempo sia geograficamente, senza perdere il suo significato originale.

Con questo libro scoprirai:

  • Che il Femminino Sacro ha origini preistoriche ed è raccontato dalle Veneri del Paleolitico e dalle pitture rupestri
  • Che da Cibele ad Afrodite molti sono gli attributi, i simboli e i nomi con cui si venerava la Dea unica e primordiale
  • Come lo spirito della Dea madre ancestrale fosse già presente prima che si sviluppasse il concetto stesso di divinità
… e molto altro ancora.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen