img Leseprobe Leseprobe

L'Illustre Parma Astronomica: Antonio Colla (1806-1857)

Stefano Sello

EPUB
4,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Stefano Sello img Link Publisher

Sachbuch / Biographien, Autobiographien

Beschreibung

A metà ottocento, all’epoca del ducato di Maria Luigia d’Austria, Parma ha vissuto un periodo illustre in campo astronomico, grazie al lavoro straordinario di un valente e appassionato astronomo, Antonio Colla, che ha saputo farsi apprezzare non solo in ambito italiano ma anche in ambito europeo, dando importanti contributi all’astronomia osservativa del tempo. Nominato direttore del Regio Osservatorio Meteorologico dell’Università di Parma, divenne, tra le altre sue numerose attività, un abilissimo e paziente ricercatore di comete, delle quali almeno tre sono attribuibili a sue nuove scoperte. La sua prematura scomparsa gli ha purtroppo impedito di realizzare il sogno, già divenuto progetto, di trasformare in astronomico il suo osservatorio meteorologico e creare così una scuola di astronomia di primo piano all’interno dell’Università. Forse anche per questo, la sua figura non sempre ha ricevuto il giusto riconoscimento e il meritato posto d’onore nella storia della scienza come è stato invece per altri suoi illustri contemporanei e successori. E’ soprattutto al ruolo e ai contributi di astronomo che lo rese celebre a livello internazionale e al quale ha profuso la sua maggiore passione ed energia, portando Parma a diventare una capitale astronomica del tempo, che questo libro è dedicato.

Kundenbewertungen