img Leseprobe Leseprobe

La nuova prevenzione incendi. Guida commentata al D.M. 7 agosto 2012.

Fabio Dattilo (a cura di)

PDF
10,92
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Utet Scienze Tecniche img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Technik

Beschreibung

Il volume presenta un commento articolo per articolo al nuovo D.M. 7 agosto 2012 (in G.U. 29.8.2012, n. 201) riguardante le modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e la documentazione da allegare. È un aggiornamento e un completamento del volume curato dal Corpo Nazionale dei vigile del Fuoco (uscito a fine 201) La nuova prevenzione incendi. Gli esperti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco spiegano passo passo il decreto, con esempi pratici per la corretta compilazione della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni da allegare. Il D.M. 7 agosto 2012 è importante perché – dopo l’entrata in vigore del nuovo regolamento prevenzione incendi (DPR 151 / 2011) – prosegue la riforma della normativa previgente (d.m. 4.5.1998) e detta le nuove regole sulle istanze per i procedimenti di prevenzione incendi e sulle modalità di presentazione delle stesse: valutazione dei progetti; controlli di prevenzione incendi; rinnovo periodico di conformità antincendio; deroga; nulla osta di fattibilità; verifiche in corso d’opera; modalità di comunicazione della variazione di responsabilità dell’attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi (c.d. “voltura” della pratica di prevenzione incendi). Di particolare importanza l’Allegato III, che riporta una tabella di specificazione dettagliata delle attività del D.P.R. 151 / 2011 Gli Autori hanno concordemente rinunciato ai propri diritti d’autore per la pubblicazione, per destinarli, tramite l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, all’istituzione di borse di studio universitarie per gli orfani dei colleghi del Corpo Nazionale. STRUTTURA DEL VOLUME Novità e struttura del Decreto Commento articolo per articolo - Individuazione dei pericoli di incendio - Descrizione delle condizioni ambientali - Valutazione qualitativa del rischio incendio - Compensazione del rischio incendio (strategia antincendio) - Gestione dell’emergenza - Gli allegati alla SCIA - Il caso dei depositi di GPL - Modifiche di attività esistenti - Presentazione di SCIA per parti di attività Esempi di compilazione delle istanze - Documentazione e modulistica a corredo delle pratiche - Valutazione dei progetti - Controlli di prevenzione incendi - Rinnovo periodico di conformità antincendio - Domanda di deroga - Nulla osta di fattibilità - Verifiche in corso d’opera.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Legge di Ohm
Sandro Ronca
Cover Sistemi trifase
Sandro Ronca
Cover Food Forest
Saviana Parodi Delfino

Kundenbewertungen