img Leseprobe Leseprobe

Memorie della Shoah

colloqui con Piero Terracina deportato ad Auschwitz

a cura di Luigi Di Palma, Piero Terracina

PDF
6,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Diogene Edizioni img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geschichte

Beschreibung

(…) La Memoria continua a impartire la sua lezione, promuovendo sensibilità e impegno. Essa infatti non è semplice ricordo di fatti, ma forza attiva della storia: perenne occasione per esercitarsi nel giudizio sulle cose e prendere posizione nei riguardi della realtà. Tale considerazione risulta essere tanto più importante quanto più si assume per vero che il male interviene laddove manca la cura del rapporto con la verità, la giustizia, la tolleranza e la comune solidarietà verso i propri simili.Questo libro riporta in quattro colloqui la testimonianza diretta e accorata di Piero Terracina, deportato e sopravvissuto ad Auschwitz. Le domande che gli abbiamo rivolto riguardano il passato, ma attraversano anche il presente per volgersi poi verso il futuro. È un po’ questo il senso del “fare memoria”. Le risposte che ci ha dato conservano volutamente la forma del linguaggio parlato, affinché costituiscano un documento storico e consentano al lettore di ricevere dalla stessa voce del testimone il suo pensiero e il suo vissuto.(dall’Introduzione)

Kundenbewertungen