img Leseprobe Leseprobe

Cronache di Malesco

dal 1895 al 1960

De Petri Umberto

EPUB
10,00
Amazon 9,99 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Mnamon img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geschichte

Beschreibung

Malesco è l'ultimo abitato per completare il ciclo di cronache sulla Valle Vigezzo, la Valle dei pittori.
Del paese più popolato della valle si raccontano le vicende avvenute dal 1895 al 1960.
In queste cronache si tratta di storie di vita quotidiana, in cui avvengono nascite, morti, matrimoni, inaugurazioni, incidenti, oltre alle vicende del Comune, della Parrocchia e alle tragiche notizie della prima guerra mondiale.
Molti fatti saranno stati raccontati in famiglia dai nonni, altri sconosciuti, o, anche per i molti anni trascorsi, dimenticati.
I giornali da cui sono tratti gli articoli sono stati consultati presso la Biblioteca Comunale Gianfranco Contini e presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola e sono i seguenti: L'Ossola, L'Indipendente, La Libertà, L'Avvenire dell'Ossola, Il Popolo dell'Ossola, L'Amico dell'Ossola, Avanguardia, Il Toce, Il Commercio Ossolano, L'Ossola Fascista, La Gazzetta del Lago Maggiore, Risveglio Ossolano.
Con le “Cronache di Malesco” sono 41 le raccolte sui paesi ossolani di Umberto De Petri.
Le cronache sono tutte pubblicate da Mnamon Editore.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

giornali dell'ossola, comuni del VCO, VCO, Valle dei Pittori, ecorisveglio, Val Vigezzo, vigezzo, ossola