img Leseprobe Leseprobe

Sistemi di prefabbricazione in legno

Andrea Lupacchini

PDF
17,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Altralinea Edizioni img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Technik

Beschreibung

Fino a qualche anno fa l’impiego del legno in architettura era considerato scelta di ripiego e di scarsa qualità. Lo si riteneva, infatti, materiale utile soltanto per strutture provvisorie o, nella migliore delle ipotesi, abitazioni di montagna. Oggi la situazione è radicalmente cambiata: fortificato dal progresso tecnologico e dalla conversione ecologica che sta gradualmente trasformando l’architettura, il legno sta conoscendo una nuova vita, diventando “innovativo” grazie allo sviluppo della produzione industriale che, tramite l’applicazione dell’informatica alle macchine utensili, consente la produzione, a costi contenuti, di pezzi unici da montare a secco. Il progetto architettonico, così, si è riappropriato della sua centralità, e anche grandi progettisti hanno iniziato a confrontarsi con il legno. Anche le aziende produttrici di prefabbricati hanno abbandonato le abitazioni standardizzate a favore di veri e propri sistemi ad alta flessibilità progettuale e costruttiva. Le rudimentali case in legno, che facevano parte dell’immaginario collettivo, si sono così trasformate in vere e proprie abitazioni moderne, innovative e alla moda. (Andrea Lupacchini)

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Legge di Ohm
Sandro Ronca
Cover Sistemi trifase
Sandro Ronca
Cover Food Forest
Saviana Parodi Delfino

Kundenbewertungen