L'edilizia abitativa in Italia attraverso il telescopio e il microfono Prospettive ed esperienze internazionali degli attori del progetto abitativo

Triennale de Milan, OECD

PDF
ca. 26,39
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

OECD Publishing img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Geowissenschaften

Beschreibung

Come nella maggior parte dei Paesi dell'OCSE, ottenere un alloggio di buona qualita in una posizione che faciliti l'accesso al lavoro, ai servizi pubblici e alle comodita puo essere molto impegnativo per le famiglie italiane con un reddito basso o instabile. Questo libro fa luce sull'accesso alla casa in Italia da due punti di vista diversi e complementari. In primo luogo, pone il mercato abitativo italiano in una prospettiva internazionale, utilizzando le statistiche e le analisi dell'OCSE per confrontare le politiche abitative e i risultati in Italia con gli altri Paesi dell'OCSE. In secondo luogo, si concentra su alcuni progetti innovativi di edilizia abitativa in Italia, chiedendo ai residenti e agli altri stakeholder quali sono state le loro esperienze con queste iniziative: quali sono state le loro difficolta, come sono stati concepiti e sviluppati i progetti, che cosa hanno portato loro i progetti?

Kundenbewertungen