img Leseprobe Leseprobe

Caterina Corner

L'ultima regina di Cipro

Mos Maiorum

EPUB
1,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Words & More Books img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geschichte

Beschreibung

Il 18 marzo 1489 Caterina Corner lasciava per l'ultima volta la città di Famagosta per imbarcarsi alla volta di Venezia.
Terminava così l'indipendenza di Cipro come regno autonomo che sarebbe passato sotto il dominio diretto veneziano prima di esser conquistata, da lì a pochi decenni, dai turchi.
È infatti con l'appellativo di “ ultima regina di Cipro” che la veneziana d'origine, ma cipriota per scelta, Caterina Corner viene ricordata dai libri di storia, ma la vita di questa donna, forse non così conosciuta dai più, riserva innumerevoli altre sorprese.
Basti pensare che dopo aver abdicato alla corona cipriota in favore della Repubblica di Venezia, la stessa Venezia le conferì un titolo unico nella storia della repubblica lagunare insignendola del titolo di regina di Asolo, con pieni poteri sul comune veneto dove aveva piena potestà purché non andasse in conflitto con gli interessi di Venezia stessa.
Donna bellissima, a sentire ciò che di lei narravano i contemporanei, colta, intelligente, curiosa e capace di attrarre personalità di rilievo alla sua corte (poeti, pittori, uomini di cultura ed ecclesiasti), Caterina Corner ha avuto tutte le caratteristiche tipiche della Signora Rinascimentale, salvo essere stata veramente regnante (e non solo consorte di) e aver regnato su un'isola esotica e fascinosa come quella di Cipro.
Quella stessa isola che la leggenda vuole abbia visto nascere la dea Afrodite dalla spuma del mare.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

napoletani, Templari, Terrasanta, isola, regina, Asolo, congiure, Repubblica di Venezia, Lusignano, inrighi, Famagosta, aragonesi, Cipro, Doge, Episcopi, Giacomo II, mare, Giacomo III, Mocenigo, papa, Altivole, Venezia, Turchi