img Leseprobe Leseprobe

La salute e la sicurezza dei lavoratori in Italia

Una prospettiva storica a partire dal testo “Classe e salute” del 1973 di Giulio A. Maccacaro

Alberto Baldasseroni, Franco Carnevale, Fabio Capacci, et al.

EPUB
9,90
Amazon 6,93 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Pacini Editore img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Pädagogik

Beschreibung

Il presente lavoro ripropone un testo di Giulio A. Maccacaro considerato un classico del pensiero medico-politico, fondamentale strumento per la costruzione di una moderna coscienza di lotta ai fattori di nocività nei luoghi di lavoro.
Alla “Nota introduttiva” fa seguito un capitolo che descrive le principali vicende scientifiche vissute in questo campo da Maccacaro.
Seguono due capitoli tendenti a delineare il rapporto che intercorre tra salute e lavoro. Nel primo, si esamina in maniera retrospettiva il corso degli avvenimenti riguardanti l’Italia a partire dall’Unità fino all’“Autunno Caldo”. Nel successivo capitolo lo sguardo si fa prospettico, sino ai giorni nostri, a partire da quella Riforma Sanitaria, tanto discussa e sostenuta da Maccacaro, ma giunta solo dopo la sua precoce morte, che rappresenta certamente un punto di svolta nelle vicende descritte.
Completano l’opera una ampia bibliografia, l’indice dei nomi, una prefazione di Goffredo Fofi ed una postfazione di Luigi Tomassini.

Kundenbewertungen