img Leseprobe Leseprobe

Improvvisamente in un sussulto, in un moto di stupore

Sull’uso del mito con la Psicoanalisi

Valdimiro Pellicanò

EPUB
20,00
Amazon 17,00 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

NEMS - Nuova Editrice Medica e Scientifica img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Psychologie

Beschreibung

Questo libro parla dei miti, dei relativi mitemi, del rapporto fra divino e umano e più in generale del contributo che i miti possono dare allo sviluppo della psicoanalisi e dei suoi modelli teorici.
Il titolo: Improvvisamente in un sussulto, in un moto di stupore evoca un’ epifania: qualcosa che appare, che si mostra, che nasce dall’anonimo, dall’implicito, dal non riconoscimento, che apre una finestra sull’inconscio e che illumina di senso ciò che prima appariva indistinto e indifferenziato.
Il sottotitolo: Sull’uso del mito con la psicoanalisi annuncia la presenza di numerosi esempi clinici evocati dal mito o che evocano un mito, che, come sostiene Valdimiro Pellicanò, è anche ϕάρμακον, perché, alla stregua di un farmaco e, in quanto veicolo di una simbologia inconscia universale, può contribuire ad immaginare l’esperienza emotiva che trapela nel campo analitico, operare delle trasformazioni di funzioni patologicamente alterate e  favorire i processi riparativi.
È questo un libro in cui antropologia, poesia, psicoanalisi e mito si intrecciano e si completano rendendo la lettura piacevole e utile a psicoanalisti, a psicoterapeuti, a tutti coloro che sono interessati ai miti e, in particolare, agli studenti delle scuole di psicoterapia, dove, come sottolinea l’autore, lo studio dei miti è trascurato.
In appendice Edipo e la Sfinge, tragedia in tre atti di J. Peladan (tradotta da V. Pellicanò).

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Abbi cura di te
Silvia Serra
Cover Il bambino in famiglia
Maria Montessori
Cover Gli Amori invisibili
Elisabetta Pedrazzoli
Cover Storia della psicoterapia delle psicosi
Paolo a cura di Fiori Nastro
Cover Il libro dei sogni
Claudio S. Testaverde
Cover Orientarsi nel caos
Gianni Cambiaso
Cover Fantasma magico
Dario Oliveri

Kundenbewertungen

Schlagwörter

mente e corpo, psichiatria, mitologia, clinica, disagi mentali, psicoanalisi, complessso Edipo