img Leseprobe Leseprobe

Il grasso (legnaiuolo)

Giuliano Lazzari

PDF
12,00
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

& MyBook img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geisteswissenschaften allgemein

Beschreibung

Il paese da dove scrivo medito e ‘prospetto’ al 46esimo grado nella libertà d’espressione (2024), intesa come ‘clima’ nella dolente nota grammaticale circa la ‘prospettiva’ inalata e successivamente posta all’orbita d’una miopia prossima alla cecità assoluta, ed in cui il noto Polifemo (o Golia) ci costringe all’eterno Esilio. Ma lo abbiamo detto e ripetuto sin dall’inizio del Viaggio a cui l’Autore destina alla ‘Quarta’ il volto per ogni capitolo e libro scritto e da scrivere ancora. E non certo la maschera a cui abdicare il Tomo all’oblio di cui ogni Eretico (giammai altolocato autore nonché scrittore esalta o esaltato delle nobili virtù a noi mai permesse e/o concesse) si fa carico della propria ed altrui Storia per sempre negata, comporre una strana Copertina in attesa del rogo che ne sancisca conferma della perduta Memoria esiliata (ed in attesa di giudizio). Ed in cui la ‘prospettiva’, se ben vedete, si cela e nasconde in una nota dismessa ed ultima naufragata speranza anch’essa costretta all’esilio, sottratta alla Storia per sempre narrata, e posta nella falsa medesima ‘architettura’ edificata con più  solido cemento da cui la Natura fuggita per più nobile fragile Selva con la promessa di farvi per sempre ritorno!   

L’autore, dopo la presente opera, è naufrago con il suo amico, in terre dove solo la storia rende chiari i contorni del paesaggio. Discepolo del suo maestro, di lui quanto del suo inseparabile amico si hanno poche e confuse notizie. I pochi che li hanno avvistati, non hanno mai visto oltre la costa dei loro immensi per quanto sperduti possedimenti. (Qualcuno parla di ricchezza, altri sussurrano di anima...).

Weitere Titel von diesem Autor
Giuliano Lazzari
Giuliano Lazzari

Kundenbewertungen

Schlagwörter

giuliano lazzari