img Leseprobe Leseprobe

Studio sul Superuomo

Mario Rapisardi

EPUB
2,50
Amazon 2,50 € iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Edizioni Aurora Boreale img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geisteswissenschaften allgemein

Beschreibung

Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul “Vate Etneo” - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae.
Il breve saggio di Mario Rapisardi Studio sul Superuomo venne pubblicato, con il titolo Frammento d’uno studio sul Superuomo, sulla rivista Palingenesi il 1° Luglio 1900. Costituisce una delle più interessanti, visionarie e futuristiche analisi filosofiche del Vate Etneo. Secondo Rapisardi, «quando diciamo i più forti uomini dell'avvenire, non intendiamo i più muscolosi, i più nerboruti, i più prepotenti, ma i più buoni, i più virtuosi, i più saggi; quelli insomma che avranno la forza di resistere al male, in modo da non intorbidire e contaminare le fonti del comune benessere; quelli che sapranno vivere e morire per la libertà, per l'eguaglianza, per la giustizia sociale. Questa schiera sempre più numerosa, ch'è la parte più forte e più eletta della specie, non è ancora la schiera dei superuomini, ma è appunto quella che li presenta e li prepara. Il superuomo verrà da essa, come dall'antropoide è venuto l'uomo».
Con introduzione di Nicola Bizzi.

Weitere Titel von diesem Autor
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi
Mario Rapisardi

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Gesù, Mario Rapisardi, Consapevolezza, Palingenesi, Critica letteraria, Letteratura italiana, Libera Muratoria, Giovanni Bovio, Ugo Foscolo, Massoneria, Edizioni Aurora Boreale, Dio, Santa Croce, Libertà, Superuomo, Charles Darwin, Firenze, Cristianesimo, Vate Etneo, Nicola Bizzi, Studio sul Superuomo, Noè, Catania, Sicilia